Food Interview con Greta di Emilia-Romagna

Ecco qui troverete l’intervista in italiano.

Hier geht es zur deutschen Version zurück.

Ciao Greta. Raccontaci un po’ chi sei e dove sei cresciuta.

Sono nata e cresciuta a Bologna dove ho completato gli studi in Giurisprudenza. La mia cittá natale è famosa in tutto il mondo, oltre che per la sua bellezza, anche  per la sua cucina. Devo dire che da quando mi sono trasferita a Vienna, sento ancora più vicina la tradizione di “casa”: il mangiare bene fa parte della mia “italianitá” che mi accompagna ovunque io sia. Anche se non sono una brava cuoca e mi limito a pasti molto semplici e veloci, posso assicurare che da brava bolognese sono una buona forchetta!

Che significato ha il cibo per te?

Il cibo è molto importante, unisce le persone e ti fa sentire a casa! È bello e mi piace mangiare bene.

Ti piace cucinare?

No, non ci ho mai veramente provato, perché non ho pazienza. So che in futuro sicuramente dovrò migliorarmi..

Che valore ha il cibo nella tua famiglia?

Mia mamma ha sempre cucinato, è sempre stata molto attenta alla qualità degli ingredienti. Ogni pasto è sempre stato curato, come forse espressione d’amore che ha sempre riunito la nostra famiglia.

Quali sono i piatti tipici della tua regione?

  • I tortellini in brodo
  • I cappelletti in brodo
  • I passatelli in brodo
  • Gli strozzapreti
  • Le lasagne
  • La cotoletta alla bolognese
  • Le tagliatelle al ragù
  • La pasta al forno

Hai una ricetta preferita della tua infanzia?

Il riso con il latte. Mia mamma essendo nata vicino a Rimini, mi ha sempre cucinato questo primo piatto tipico romagnolo, molto comune tra i bambini.

Chi è il miglior cuoco/ la miglior cuoca per te?

Mia nonna materna!

Che ingrediente non deve mai mancare nella tua cucina?

Il parmigiano.

Che ingrediente non deve mai mancare in tavola?

Il pepe e l’olio d’oliva.

Cosa rende la cucina italiana speciale secondo te?

La varietà dei piatti per ogni Regione e la qualità degli ingredienti.

Che cucineresti per fare colpo su qualcuno?

Potrei soltanto offrirgli una buona  pizza……

Che tipo di pasta è la tua pasta preferita in assoluto?

I cappelletti ( con il ripieno di spinaci e ricotta)

Cosa vorresti dire ai non-italiani a riguardo del cibo italiano?

Evitate l’olio d’oliva e il parmigiano scadenti..e i sughi in barattolo.