Food Interview con Francesco della Puglia

Ecco qui troverete l’intervista in italiano.

Um zur deutschen Version zurückzukehren, klickt hier!

  1. Ciao Francesco. Raccontaci un po’ chi sei e dove sei cresciuto.linkedin

Sono un ingegnere con la passione per la musica, l’arte, il buon cibo e il buon vino.

 

  1. Che significato ha il cibo per te?

Il cibo definisce chi siamo: il nostro umore, il nostro odore, il modo di relazionarci con gli altri.

 

  1. Ti piace cucinare?

Si, mi rilassa e diverte.

 

  1. Che valore ha il cibo nella tua famiglia?

Nella mia famiglia non ci sono nonne o mamme tipicamente italiane, quelle super cuoche. Il cibo è quello che ci mette tutti intorno ad un tavolo. Gli ingredienti spesso sono auto-prodotti nell’orto di casa.

 

  1. Quali sono i piatti tipici della tua regione?

Maritati col sugo e polpette (orecchiedde + “minchiareddhi”) e le verdure di campo, quelle selvatiche che non si trovano al supermercato.

 

  1. Hai una ricetta preferita della tua infanzia?

Polpette, polpette, polpette!

 

  1. Chi è il miglior cuoco/ la miglior cuoca per te?

Mi piacciono i cuochi dei ristoranti piccoli, quelli che fanno la spesa da soli e parlano con gli ospiti dei ristoranti. Non ho una persona preferita. Forse Cannavacciuolo!

 

  1. Che ingrediente non deve mai mancare nella tua cucina?

Pasta di qualità, ovviamente 🙂

 

  1. Che ingrediente non deve mai mancare in tavola?

Olio extra vergine di oliva di prima scelta.

 

  1. Cosa rende la cucina italiana speciale secondo te?

Semplicità: pochi ingradienti ma di grande qualità.

 

  1. Che cucineresti per fare colpo su qualcuno?

Pasta al nero di seppia con frutti di mare.

 

  1. Che tipo di pasta è la tua pasta preferita in assoluto? (Spaghetti, Ravioli, etc.)

Spaghetti quadrati alla chitarra (ruvidi e spessi).

 

  1. Cosa vorresti dire ai non-italiani a riguardo del cibo italiano? Su cosa devono fare attenzione, cosa evitare?

I sapori della cucina italiana sono delicati: no a chili di cipolla o aglio.

 

  1. Su Eatalicious ci sono ricette tipiche italiane e austriache. C’è una ricetta che ti piacerebbe vedere su Eatalicious?

Come cucinare gli spaghetti coi frutti di mare in maniera semplice e gustosa.

Grazie per l’intervista Francesco!!!