Ecco qui troverete l’intervista in italiano.
Um zur deutschen Version zurückzukehren, klickt hier!
Ciao Giusy!
Raccontaci un po’ chi sei e dove sei cresciuta.
Sono una ragazza siciliana, nata e cresciuta in un piccolo paesino della costa messinese. Sono rimasta nella mia isola fino all’ età di 24 anni, età in cui mi sono trasferita a Milano per lavoro. Nel cuore però ho sempre la mia amata terra e i suoi odori.
Che significato ha il cibo per te?
Il cibo è vita. Nonostante la mia fisionomia possa dire il contrario, mi piace mangiare e cucinare.
Ti piace cucinare?
Si, abbastanza. Quando posso cerco di sperimentare cose nuove o perfezionare ricette già conosciute.
Che valore ha il cibo nella tua famiglia?
Come in tutte le famiglie, in particolare al sud, il cibo è vita, momento di unione e condivisione.
Cibo è la domenica con la pasta fatta in casa e portate così abbondanti che mangi almeno per 2 giorni dopo.
Quali sono i piatti tipici della tua regione?
In Sicilia molti sono i piatti tipici, diversi per le diverse province e spaziano dal dolce al salato: Cassate, cannoli, Brioches con il gelato, Granita, Arancini/Arancine (dipende se parli con un Palermitano o no), Pasta con le sarde, Pasta alla norma, Caponata, Panelle…
Hai una ricetta preferita della tua infanzia?
Gli involtini di melanzane e le polpette al sugo della nonna Grazia.
Chi è il miglior cuoco/ la miglior cuoca per te?
Mio padre.
Che ingrediente non deve mai mancare nella tua cucina?
Farina e uova.
Che ingrediente non deve mai mancare in tavola?
Pane.
Cosa rende la cucina italiana speciale secondo te?
La varietà dei piatti che riesce ad accontentare tutti 😊
Che cucineresti per fare colpo su qualcuno?
Mmm, forse gli involtini di melanzane…sempre che non sia uno di quelli fissati con il fisico 😊
(Involtini di melanzane: pasta fatta in casa avvolta in fette di melanzane fritte, messa in forno con un po‘ di sugo e ricotta salata…forse un tantino pesanti)
Che tipo di pasta è la tua pasta preferita in assoluto?
Sedanini rigati.
Cosa vorresti dire ai non-italiani a riguardo del cibo italiano? Su cosa devono fare attenzione, cosa evitare?
Visitare ogni regione di Italia per assaggiare in ognuna il cibo tipico.
Su Eatalicious ci sono ricette tipiche italiane e austriache. C’è una ricetta che ti piacerebbe vedere su Eatalicious?
Che ne dici degli involtini di melanzane?